Maxischermo Mobiled al Torneo delle Nazioni a Gradisca d’Isonzo

A Gradisca d’Isonzo, in occasione del Torneo delle Nazioni un maxischermo Mobiled è stato installato nella piazza centrale della cittadina Friulana per tutta la durata della manifestazione.

Il Torneo delle Nazioni di Gradisca d’Isonzo continua a crescere di anno in anno d’importanza e di confini.

Oltre al torneo maschile dedicato alle nazionali Under 15 – che quest’anno diventa a 16 squadre partecipanti – continua anche il torneo “rosa” delle nazionali femminili Under 17 e per la prima volta debutta il calcio a 5 con un quadrangolare Under 18, test ufficiale per gli azzurri in vista dei primi campionati Mondiali Under 19 del prossimo anno.

L’Italia non vince il torneo da 10 anni, mentre gli Usa, campioni in carica, hanno vinto due nelle ultime tre edizioni.

Il Torneo delle Nazioni di Gradisca – è diventato un vero e proprio Mondiale per la categoria Under 15 maschile. L’evento è iniziato il 24 aprile allo stadio “Colaussi” di Gradisca con la sfida fra gli azzurrini del ct Antonio Rocca e la squadra USA ed è terminato con la finale il primo maggio.

La sera alle 21, la cerimonia inaugurale in centro a Gradisca d’Isonzo.

Oltre 1.000 atleti hanno partecipato all’evento, assieme a un comitato organizzatore di minimo 150 volontari fra Italia, Slovenia e Austria, 30 campi di calcio coinvolti, e 20 hotel.

Interessante la presenza delle nazionali iraniane maschile e femminile che sono scese in campo molto coperte e dalla Macedonia che ha sostituito la Libia.

Il torneo Delle Nazioni fa parte dei “Friendship games”, progetto voluto dal Coni Fvg per commemorare il centenario della conclusione della Prima guerra mondiale

In totale quindi 28 squadre in campo: un record!

Da ricordare che nel torneo delle nazioni negli anni scorsi hanno partecipato il portiere del Milan Donnarumma, Kean della Juventus e Pellegri del Genoa.

Il torneo ha iniziato come fratello minore del Torneo internazionale allievi Nereo Rocco. Poi nel tempo il Torneo delle Nazioni ha assunto una netta importanza come vetrina del calcio giovanile mondiale e giunge quest’anno alla 15.ma edizione.

Oltre all’aspetto agonistico, questa manifestazione vuol essere anche un importante messaggio di fratellanza e dialogo fra i popoli.

Il torneo maschile è stato esteso a 16 squadre, mentre sul fronte femminile pur rimanendo a 8 nazionali partecipanti per questa terza edizione vi sono diverse novità, fra cui le partecipazioni di Giappone e Norvegia che tengono alto il livello tecnico”.

Molta curiosità ha destato l’apertura al Futsal (calcio a 5) Under 18che ha ospitato le nazioni coinvolte nel primo conflitto mondiale. I quattro posti disponibili sono stati aggiudicati in pochissimo tempo”.

In totale sui campi di di calcio si sono giocate 60 partite: 40 tra maschi, 16 tra femminile e 4 per il calcio a 5.

TORNEO MASCHILE U15: Italia, Usa, Macedonia, Croazia, Inghilterra, Giappone, Emirati Arabi, Repubblica Ceca, Slovenia, Russia, Messico, Romania, Austria, Portogallo, Norvegia, Costarica.

TORNEO FEMMINILE U17: Italia, Slovenia, Usa, Iran, Giappone, Inghilterra, Russia, Norvegia

TORNEO FUTSAL U18: Italia, Ungheria, Slovenia, Francia

La Slovenia ha trionfato per la quarta volta nella sua storia con la terza affermazione in cinque anni al Torneo delle Nazioni piegando un bel Portogallo purtroppo molto sciupone.

La finale è terminata con il risultato: SLOVENIA batte PORTOGALLO 2 a 1

Mentre per il 3° e 4° posto gli USA hanno sconfitto il GIAPPONE con lo stesso risultato di 2 a 1

Per tutta la durata dell’evento il ledwall Mobiled ha aggiornato in tempo reale con i risultati e le classifiche delle 3 categorie.

E’ tutto.

Grazie per l’attenzione e a presto.

Frankino Rossignoli Mobiled Srl

Related Posts