Mobiled ha installato i suoi maxischermi (ledwall) in occasione dell’assemblea della banca BCC Pordenonese e Monsile tenutasi il 15 e 16 Aprile in Fiera a Pordenone.
Oltre mille soci hanno partecipato all’evento l’assemblea dove banca ha presentato il proprio bilancio 2022, davanti al Ministro per i rapporti con il parlamento Luca Ciriani.
L’utile di esercizio si é attestato a 27,24 milioni di euro, si é rafforzata la solidità con un Total Capital Ratio al 21,1% e il patrimonio é cresciuto sopra i 224 milioni di euro (contro i 197 dello scorso anno), permettendo così in prospettiva un maggiore sviluppo per le attività del territorio.
«Il merito sottolinea il presidente Antonio Zamberlan è di un processo di integrazione perfettamente riuscito. Siamo riusciti a diventare punto di riferimento del territorio, soprattutto trovando nelle difficoltà la possibilità di instaurare un cambiamento che ci ha permesso di continuare ad erogare crediti e dando impulso anche alle attività sociali».
«Il bilancio solido sostiene il direttore generale Gianfranco Pilosio – ci consente di essere proattivi nei confronti di un territorio che ci sta dimostrando grande fiducia: abbiamo aumentato di oltre 2.000 unità i conti correnti arrivando a quota 78.000 con più di ventimila soci“.
Tra i numerosi ospiti istituzionali che hanno preso la parola sul palco i Sindaci di Pordenone Alessandro Ciriani, il Sindaco di Monastier Paola Moro e il Sindaco di Azzano Decimo Massimo Piccini, che hanno sottolineato il legame della BCC con le comunità locali nelle sue tante attività di sostegno e di supporto. Tra gli invitati l’Assessore al Bilancio della Regione del Veneto, Francesco Calzavara, che ha portato i saluti del Presidente Zaia.
Il Ministro Luca Ciriani ha sottolineato come “non ci possa essere futuro senza lavoro e senza credito a chi produce”. “Non abbiamo bisogno di assistenzialismo. Ecco perché sono orgoglioso di parlare ai soci di una banca che fa della solidarietà e del sostegno all’economia reale il suo tratto distintivo. Dobbiamo dialogare tutti insieme e attraverso il confronto con tutte le parti creare opportunità e percorsi agevolati per il sistema produttivo”.
Ha portato nell’occasione la sua testimonianza Bepi Tonello, Presidente di Codesarrollo, parlando del progetto in Ecuador e della microfinanza campesina che ha consentito di erogare alle comunità andine in venti anni 90 milioni di dollari a condizioni agevolate.
L’ultimo punto all’ordine del giorno dell’assemblea prevedeva il rinnovo delle cariche sociali, ovvero il nuovo Consiglio di amministrazione che amministrerà la BCC nel prossimo triennio.
A cosa serve un ledwall MOBILED?
Il ledwall è uno strumento S T R A T E G I C O per comunicare, perchè permette l’uso di testo, immagini, fotografie, grafici e video oltre a mostrare cosa succede dal vivo.
Vuoi mettere una persona al leggio che legge una relazione di molte pagine elencando nomi e numeri?Probabilmente dopo cinque minuti la platea sbadiglia o tira fuori il telefono.
Il ledwall invece con un video fatto bene ti coinvolge con l’udito e la vista arrivando a emozionarti, con il risultato di tenerti sempre concentrato sul messaggio.
Se state organizzando qualsiasi evento, tenete presente l’opportunità di affittare un maxi schermo (conosciuto anche come ledwall).
Mobiled affitta e installa maxi schermi da oltre 25 anni anche per un solo giorno.
Scriveteci a info@mobiled.it per avere un’offerta.
Vi risponderemo in brevissimo tempo.
E’ tutto anche per oggi.
Grazie per l’attenzione.
A presto.
Frankino Rossignoli – Mobiled Srl