Mobiled ha installato un maxi schermo a led all’arrivo della Cortina-Dobbiaco Run 2021, la “Corsa delle Dolomiti”.
Il keniano Isaac Kipkemboi Too ha vinto l’edizione numero 21 con il tempo di 1:38’47’’, mentre Rodgers Maiyo ed Evans Kipkorir Kiptum arrivano rispettivamente in seconda e terza posizione.
Quarto e quinto gli italiani Markus Ploner e Said Boudalia.
L’etiope Meseret Engidu Ayele, tra le donne, arriva prima con il tempo di in 1:48’35’’ seguita da Barbara Bani che finisce in 2:02’37”. Sara Mazzucco, bellunese taglia il traguardo in terza posizione con il tempo di 2:06’14”.
I 2.500 corridori provenienti da tutte le regioni italiane sono partiti alle 8:00 dal Corso Italia di Cortina d’Ampezzo.
Hanno dovuto affrontare una gara di ben trenta chilometri tra le spettacolari Dolomiti (Patrimonio Mondiale dell’Umanità) seguendo il percorso dell’antica ferrovia che collegava Cortina a Dobbiaco.
L’inizio della corsa ha visto subito in evidenza Isaac Kipkemboi Too assieme a Evans Kipkorir Kiptum, Markus Ploner, Said Boudalia e Rodgers Maiyo.
Doppiato il passo Cimabanche, in discesa , Isaac Kipkemboi Too e Rodgers Maiyo guadagnano secondi preziosi sul gruppetto di inseguitori. Al lago di Landro, Isaac Kipkemboi Too riesce a staccare di alcuni metri Rodgers Maiyo.
Isaac Kipkemboi Too aumenta ancora il ritmo al lago di Dobbiaco e ipoteca il taglio del traguardo posto nei pressi del Grand Hotel con il tempo di 1:38’47’’.
La gara femminile ha visto Meseret Engidu Ayele sempre al comando con Barbara Bani alle spalle. Nella discesa verso il lago di Dobbiaco la Meseret ha aumentato ancora il ritmo tagliando il traguardo di Dobbiaco in 1:48’35’’.
L’organizzatore della Cortina Dobbiaco Run, Gianni Poli, è rimasto soddisfatto di come si è chiusa questa 21 edizione. «Portare a termine la Corsa nelle Dolomiti non è stato semplice, spostare la data a settembre era l’unica soluzione per riuscire a dare continuità al nostro evento. Il prossimo anno tutto ritornerà alla normalità con la data a giugno e il programma sarà completo».
«Abbiamo ricevuto molti complimenti da parte dei concorrenti per come abbiamo gestito questa particolare edizione. La soddisfazione dei nostri atleti mi rende orgoglioso e non posso fare altro che girare questi ringraziamenti a tutto il mio staff organizzativo».
Mobiled ha contribuito al successo della manifestazione installando un maxi schermo vicino al traguardo.
Se state organizzando qualsiasi evento, tenete presente l’opportunità di affittare un maxi schermo (conosciuto anche come ledwall).
Mobiled affitta e installa maxi schermi da 25 anni anche per un solo giorno.
Scriveteci a info@mobiled.it per avere un’offerta.
Vi risponderemo in brevissimo tempo.
E’ tutto anche per oggi.
Grazie per l’attenzione.
A presto.
Frankino Rossignoli – Mobiled Srl